Con un viso da cherubino, un corpo da atleta, una presenza scenica magnetica e un virtuosismo tecnico sempre più raffinato, Roberto Bolle sembra far rivivere l’ideale greco del “kalòs kaì agathós”, il bello e il buono.
Questa è la storia eccezionale della formazione di un ballerino che dal palcoscenico del più famoso teatro italiano è diventato una star proiettata ai vertici della fama internazionale e un’icona popolare che ha portato il balletto fuori dai teatri, al Colosseo, alle Olimpiadi, sul sagrato del Duomo di Milano, mandando in delirio migliaia di fan.
Una vita sotto i riflettori per chi, all’età di 12 anni viene notato dal ballerino più famoso della storia (Rudolf Nureyev), per interpretare Morte a Venezia.
Danza con le stelle di sempre tra cui Carla Fracci e la talentuosa Eleonora Abbagnato.
E’ lui La bella addormentata, Cenerentola, Don Chisciotte ed è lui, Il lago dei cigni.
Bellissimo con un corpo strepitoso, Roberto Bolle.
La stella.
With a cherubic face, athletic body, a magnetic stage presence and a more refined technical virtuosity, Roberto Bolle seems to revive the ideal of the greek “kalos kai Agathos,” the beautiful and the good.
This is the great story of the formation of a dancer from the stage of the most famous Italian theater has become a star projected at the top of the internationally renowned and popular icon who led the ballet out of the theaters, the Coliseum, the Olympics, in front the Cathedral of Milan, sending thousands of delirious fans.
A life in the spotlight for those who, at the age of 12 she was noticed by the most famous dancer of history (Rudolf Nureyev), to interpret Death in Venice.
Dancing with the stars of all time including Carla Fracci and talented Eleonora Abbagnato.
And ‘he Sleeping Beauty, Cinderella, Don Quixote and it is he, Swan Lake.
Beautiful with a amazing body, Roberto Bolle.
The star.